Morti in guerra
Pubblicato il 16 aprile 2018
JEAN PAUL SARTRE
Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.
Scelta da SERENA BERSANI
di Serena Bersani · Pubblicato · Aggiornato
Pubblicato il 16 aprile 2018
JEAN PAUL SARTRE
Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.
Scelta da SERENA BERSANI
Bolognese, giornalista professionista, ha lavorato per oltre vent'anni nella carta stampata e si è occupata a lungo di cronaca nera e giudiziaria, principalmente a "l'Unità" e a "L'Informazione - Il Domani di Bologna". Per Newton Compton ha pubblicato "Bologna giallo e nera". Esperta di linguistica, ha pubblicato per Il Mulino "Professione giornalista" e, con Giuseppe Pittàno, "L'italiano. Le tecniche del parlare e dello scrivere" (Sonzogno). Appassionata di storia locale e di storia delle donne, è autrice per Newton Compton di "101 Donne che hanno fatto grande Bologna", "Il giro di Bologna in 501 luoghi" e di "Forse non tutti sanno che a Bologna...". Da molti anni impegnata nell'attività sindacale, è presidente dell'Associazione Stampa Emilia-Romagna, www.aser.bo.it. Attenta alle tematiche di genere e al corretto uso del linguaggio nella professione giornalistica, è componente dell'associazione GiULiA (Giornaliste unite libere e autonome), http://giulia.globalist.it/.
Etichette: Dailyguorramorti in guerratesti
Serena Bersani
Bolognese, giornalista professionista, ha lavorato per oltre vent'anni nella carta stampata e si è occupata a lungo di cronaca nera e giudiziaria, principalmente a "l'Unità" e a "L'Informazione - Il Domani di Bologna". Per Newton Compton ha pubblicato "Bologna giallo e nera". Esperta di linguistica, ha pubblicato per Il Mulino "Professione giornalista" e, con Giuseppe Pittàno, "L'italiano. Le tecniche del parlare e dello scrivere" (Sonzogno). Appassionata di storia locale e di storia delle donne, è autrice per Newton Compton di "101 Donne che hanno fatto grande Bologna", "Il giro di Bologna in 501 luoghi" e di "Forse non tutti sanno che a Bologna...". Da molti anni impegnata nell'attività sindacale, è presidente dell'Associazione Stampa Emilia-Romagna, www.aser.bo.it. Attenta alle tematiche di genere e al corretto uso del linguaggio nella professione giornalistica, è componente dell'associazione GiULiA (Giornaliste unite libere e autonome), http://giulia.globalist.it/.
di Titta Schiraldi · Published 25 maggio 2017
di Claudia De Venuto · Published 13 luglio 2017 · Last modified 12 luglio 2017
di Daniele Pugliese · Published 21 maggio 2017 · Last modified 20 maggio 2017
Gramsci giornalista per la Società Dante Alighieri
15 Mar, 2018
Giorno della Memoria: il libro su Primo Levi
8 Feb, 2018
Su Globalist l’ebraismo di Primo Levi
2 Feb, 2018