DAILY LA DATA

27 ottobre 1991
Brucia il Teatro Petruzzelli di Bari

Era un domenica, proprio come oggi, anche il 27 ottobre 1991 quando Bari venne risvegliata prima del chiarore dell’alba da uno spaventoso rogo che si portava via uno dei gioielli e dei simboli della città. Il Teatro Petruzzelli, sul cui palcoscenico la sera prima era andata in scena la Norma di Bellini che termina proprio con un incendio, veniva divorato dal fuoco appiccato scientemente da una mano sconosciuta. Un secolo di storia della cultura e dello spettacolo andava in fumo senza un apparente perché.

Voluto dagli armatori triestini Antonio e Onofrio Petruzzelli, venne edificato su terreno pubblico e inaugurato la sera di San Valentino del 1903. Sul suo palcoscenico sono passati tutti i maggiori artisti della lirica, della prosa, della danza e della canzone d’autore.

Le indagini e i numerosi processi si sono conclusi soltanto con l’identificazione dei due autori materiali di quel disastro, che non hanno mai rivelato le ragioni del gesto né i mandanti.

Ci sono voluti anni per ricostruirlo. Il Petruzzelli è stato restituito ai baresi il 7 settembre 2009.